|     
									
									
									11 
									novembre
									2014 - 
									
									
									Una percentuale di adesione stimata al 2% 
									(circa 2,7% in Messico), scarsa 
									comunicazione istituzionale, poco tempo per 
									assimilare le riforme proposte 
									dall’esecutivo (la cosiddetta inversione 
									dell’opzione) sono i motivi per cui il 
									Consiglio dei Ministri ha deciso ieri di 
									posticipare, dal 19 dicembre 2014 al 
									prossimo aprile, le elezioni dei Com.It.Es., 
									gli organismi rappresentativi della 
									collettività italiana all’estero per cui 
									sono stati stanziati sette milioni di euro e 
									su cui si è acceso nei mesi scorsi un 
									intenso dibattito. 
									
									
									Fra le disposizioni urgenti del verbale del 
									Consiglio dei Ministri di ieri, si legge: 
									«[...] un provvedimento che posticipa la 
									data di voto per l’elezione dei componenti 
									dei comitati degli italiani all’estero che 
									si è reso necessario per favorire una 
									maggiore affluenza al voto, visto che la 
									nuova procedura di registrazione introdotta 
									per la prima volta richiede tempi ulteriori 
									per raccogliere una più vasta 
									partecipazione».  
									
									
									«È 
									la stessa partita, solo che si va ai tempi 
									supplementari», 
									commenta il sottosegretario agli Esteri 
									Mario Giro. Sin dal suo insediamento, il 
									governo Renzi aveva deciso di rispettare la 
									scadenza del 2014, dal momento che è da due 
									lustri che i Com.It.Es. sono senza 
									rappresentatività, così come previsto 
									dall’articolo 10 del dl 109/2014. Istituiti 
									nel 1985, si tratta degli organismi 
									rappresentativi della collettività italiana, 
									eletti direttamente dai connazionali 
									residenti all’estero in ciascuna 
									circoscrizione consolare. 
									  
									
									(massimo barzizza / puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |