|     
									
									7 
									novembre
									2014 - 
									
									Nel prossimo mese di dicembre gli italiani 
									residenti in Messico avranno la possibilità 
									di eleggere il nuovo Com.It.Es. 
									che sarà in carica dal 2015 al 2020. 
									Potranno votare i cittadini italiani 
									residenti in Messico ed iscritti all'AIRE da 
									almeno 6 mesi che ne facciano richiesta, 
									entro il 19 novembre 2014, compilando e 
									seguendo le istruzioni del modulo 
									scaricabile alla fine di questo articolo, 
									che va inviato —con una copia del passaporto— 
									alla mail
									
									consolare.messico@esteri.it 
									
									Gli scopi principali del COM.IT.ES sono il 
									creare un contatto costruttivo tra la 
									comunità italiana e le istituzioni italiane 
									presenti nel Paese, dare visibilità alla 
									comunità italiana nei confronti dello Stato 
									Messicano, coordinare l'azione delle varie 
									associazioni e favorire la diffusione della 
									lingua e della cultura italiana. 
									
									La lista
									
									“Italia”, 
									composta da 12 volontari di cui si allega un 
									breve curriculum, ha pubblicato in questi 
									giorni il suo programma volto a compiere gli 
									obbiettivi sopra elencati. Puntodincontro lo 
									riproduce qui sotto: 
									  
										
											|  | 
										
										Fornire informazioni a tutti i cittadini 
										italiani residenti in Messico sui doveri 
										e diritti dell'Italiano residente 
										all'estero, secondo la legge italiana. |  
											|  | 
										
										Fornire informazioni a tutti i cittadini 
										italiani residenti in Messico sulle 
										regole d'immigrazione e notizie sulla 
										legge messicana necessarie per 
										l'espatriato. |  
											|  | 
										
										Collaborare al dialogo tra comunità e 
										consolato, con l'obbiettivo di 
										concertare misure volte al miglioramento 
										dei servizi prestati da quest'ultimo. |  
											|  | 
										
										Riunire intorno a progetti concreti di 
										cooperazione le diverse associazioni 
										italiane che operano sul territorio 
										messicano. |  
											|  | 
										
										Appoggiare le manifestazioni esistenti 
										ed in particolare quelle di raccolta 
										fondi per aiuto a connazionali e di 
										diffusione della cultura italiana. |  
											|  | 
										
										Ospitare un punto di riferimento 
										permanente per tutte le pratiche 
										previdenziali attraverso un patronato 
										italiano. |  
											|  | 
										
										Mantenere viva la lingua e la cultura 
										italiana. |  
											|  | 
										
										Appoggiare progetti che facilitino agli 
										studenti di italiano la possibilità di 
										conoscere la nostra cultura in tutti i 
										suoi aspetti (storia, moda, teatro, 
										arte, letteratura, turismo, tradizioni, 
										ecc.) con la collaborazione 
										dell'Istituto Italiano di Cultura, delle 
										associazioni esistenti, delle università 
										e di tutti i centri accademici in cui si 
										insegnano la lingua e la cultura 
										italiana. |  
											|  | 
										
										Ricevere richieste di assistenza 
										canalizzandole all'Ambasciata o 
										all'Associazione Italiana di Assistenza 
										secondo il caso. |  
											|  | 
										
										Favorire la visibilità della 
										collettività italiana residente in 
										Messico attraverso l'apertura ed il 
										consolidamento dei contatti con le 
										istituzioni locali. |  
											|  | 
										
										Organizzare eventi con la collettività 
										atti a creare aggregazione con 
										particolare attenzione alle nuove 
										generazioni. |  
									
									
									_____________________   
									  
									
									(massimo barzizza / puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |