|     
									
									
									30 
									novembre
									2014 
									
									-
									L'italiano è una lingua romanza —cioè 
									derivata dal latino—, basata sul fiorentino 
									letterario usato nel Trecento ed è oggi 
									considerata una delle lingue più parlate e 
									studiate al mondo. 
									
									
									
									L'italiano standard —quello “ideale”, 
									caratterizzato dall'uso della grammatica e 
									dei tempi verbali classici, in maniera 
									omogenea e senza variazioni regionali, 
									provinciali, o sociali della pronuncia— è 
									utilizzato da circa 55 milioni di italiani 
									su 60 milioni di abitanti, in parallelo alle 
									varianti/lingue regionali ed ai dialetti. 
									
									
									
									È importante notare che solo il 3% della 
									popolazione della penisola era in grado di 
									parlare italiano standard quando la nazione 
									venne unificata nel 1861. Per la maggioranza 
									degli abitanti dell'Italia, e per molti 
									degli italiani nel mondo, è la lingua 
									materna. All'interno dei confini del 
									Belpaese è la lingua con cui si svologono 
									tutti gli scambi della vita quotidiana ed è, 
									inoltre, il mezzo di comunicazione di 
									riferimento per i media nazionali, per 
									l'editoria e per l'amministrazione dello 
									Stato. 
									
									
									
									L'italiano è una delle ventiquattro lingue 
									ufficiali dell'Unione europea oltre ad 
									esserlo dell'Italia, di San Marino, della 
									Svizzera, della Città del Vaticano e del 
									Sovrano Militare Ordine di Malta. 
									
									
									
									È la seconda lingua ufficiale, dopo il 
									croato, nella regione Istriana (Croazia) e, 
									dopo lo sloveno, nei comuni di Ancarano, 
									Pirano, Isola d'Istria e Capodistria in 
									Slovenia. È la seconda lingua più parlata 
									nel Principato di Monaco e parimenti in 
									Albania; è la terza lingua più parlata (53% 
									della popolazione) a Malta ed è, inoltre, 
									diffuso in alcune aree dei Paesi 
									mediterranei, nelle ex-colonie e nelle 
									comunità di origine italiana dei diversi 
									continenti. 
									  
									
									(massimo barzizza 
									/ puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |