|     
									
									7
									aprile
									2014 - Sophia Loren ha scritto la sua 
									autobiografia che uscirà in Italia a 
									settembre, in occasione degli 80 anni 
									dell’attrice. A pubblicarla con il titolo di 
									«Ieri, oggi, domani» sarà la casa editrice 
									Rizzoli che ha acquisito i diritti 
									internazionali di pubblicazione e li venderà 
									nei prossimi giorni alla London Book Fair. 
									«Negli anni diversi editori mi hanno chiesto 
									di raccontare la mia vita. Ma mai prima di 
									ora mi era sembrato che fosse il momento 
									giusto per tornare con la memoria indietro 
									nel tempo. Non so che cosa sia scattato 
									adesso —racconta Sophia Loren— forse 
									l’arrivo del mio prossimo compleanno a cifra 
									tonda, o forse è stata una casualità, il 
									ritrovamento di una scatola che racconto nel 
									libro. Da quei documenti, da quelle foto che 
									avevo dimenticato, ne è scaturito un libro 
									fatto di ricordi, che spero possa 
									appassionare tutti». 
									
									
									«Ieri, oggi, domani» è il ritratto di una 
									donna che ha segnato un’epoca, della diva 
									italiana più amata; un flusso emozionante e 
									fitto di ricordi inediti che il tempo non ha 
									scalfito. Come racconta l’autrice nel 
									prologo del libro, quando narra del 
									ritrovamento della scatola: «Dietro, in 
									fondo alla mensola, intravedo una scatola di 
									legno scuro. La riconosco subito. È un tuffo 
									al cuore, che mi coglie di sorpresa. Ecco 
									cos’era a chiamarmi, ecco il filo rosso che 
									guidava i miei passi in questa magica sera 
									d’inverno. In un attimo, mi scorrono davanti 
									agli occhi lettere, telegrammi, biglietti, 
									fotografie. Ho la tentazione di lasciarla 
									dov’è. Troppo tempo è passato, troppe 
									emozioni. Poi la prendo, mi faccio coraggio 
									e torno lentamente in camera. È il mio baule 
									dei segreti, che racchiude la favola della 
									mia vita». 
									
									
									Dalla scatola citata nel libro è venuta 
									fuori anche una foto inedita e privata 
									dell’attrice con Carlo Ponti nell’estate del 
									1954 sul delta del Po, nella cui didascalia 
									la Loren scrive: «La mano di Carlo che nella 
									foto si posa lieve ad accarezzarmi la testa 
									è più esplicita di mille parole. Condensa in 
									un piccolo gesto tutta la profondità del 
									nostro sentimento: di produttore e attrice, 
									di uomo maturo e giovane donna. È qui, 
									durante le riprese della Donna del fiume, 
									che capiamo finalmente di esserci 
									innamorati». 
									  
									
									(lastampa.it / puntodincontro.mx 
									/ adattamento e traduzione in spagnolo di massimo barzizza) 
									  
									
							 |