|     
									
									
									23 
									gennaio
									2016 
									
									- Il rinnovo della patente di guida italiana 
									può essere richiesto al Consolato dai 
									cittadini italiani residenti in Messico e 
									regolarmente iscritti all’AIRE, ovvero da 
									cittadini dimoranti per un periodo di almeno 
									sei mesi o da cittadini iscritti nello 
									schedario consolare con procedura avviata di 
									iscrizione all’AIRE. La patente, per poter 
									essere rinnovata mediante questa procedura, 
									non deve essere scaduta da oltre 3 anni. 
									
									
									A questo riguardo, il Dott. Paolo Epifani, 
									capo della Cancelleria consolare 
									dell'Ambasciata d'Italia in Messico, ha 
									spiegato a Puntodincontro: «Secondo la 
									normativa in vigore, per il rinnovo della 
									patente di guida, i cittadini italiani 
									residenti all’estero devono rivolgersi alla 
									competente autorità consolare. Non è per 
									nulla una novità: è sempre stato così, ma 
									l’introduzione del database unico ora 
									consente alla Motorizzazione di conoscere in 
									tempo reale l’effettiva residenza del 
									richiedente». 
									
									«Completamente 
									diverso —ha aggiunto Epifani— è il discorso 
									del rilascio di una nuova patente, o del 
									rinnovo di una patente scaduta da oltre 3 
									anni. In questi casi è esclusivamente 
									competente la Motorizzazione in Italia». 
									
									Per la procedura di 
									rinnovo, l’interessato dovrà presentarsi munito della 
									seguente documentazione: 
										
											|  | 
										
										documento di riconoscimento in corso di 
									validità (passaporto o carta d’identità); |  
											|  | 
										
										patente di guida in originale e fotocopia; |  
											|  | 
										
										certificato medico rilasciato dal medico 
									di fiducia dell'Ambasciata. |  
									
									
									
									Il certificato medico è a pagamento, a 
									carico del richiedente, e il costo va 
									corrisposto direttamente al medico. 
									
									
									
									Il medico di fiducia dell’Ambasciata è: 
									
									
									
									Dottor Renato DonatiTel. (01 55) 5520.3172 / 5520.3192
 Paseo de Las Palmas n. 745 - int. 301/302
 
									
									
									Le patenti italiane rinnovate dalle Autorità 
									diplomatico consolari italiane dovranno 
									essere confermate al momento del rientro in 
									Italia, come previsto dall'articolo 126 del 
									Codice della Strada. 
									  
									
									(massimo barzizza / puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |