|     
									
									
									28 dicembre
									2015 
									
									- 
									
									Non è chiaro se l'hypercar messicana 
									“Inferno” sia davvero vicina ad entrare in 
									produzione —visto che, secondo alcune voci, 
									è stata svelata recentemente soprattutto per 
									attirare l’attenzione sui brevetti relativi 
									alla particolare schiuma metallica che ne 
									compone la carrozzeria—, ma il progetto 
									contiene senza dubbio una buona dose di 
									stile “made in Italy”. 
									
									
									Il design, infatti, è stato affidato ad 
									Antonio Ferraioli, la cui esperienza 
									comprende molte ore di lavoro per lo 
									sviluppo del look di diverse supercar 
									Lamborghini come la Asterion, la Veneno 
									Coupé e Roadster, la Aventador SV e la 
									Reventon Roadster. 
									
									
									La vettura è stata una delle attrazioni 
									principali della Expo automobilistica di 
									Santa Fe 2015, un evento svoltosi dal 3 al 6 
									dicembre a Città del Messico, e mostra un 
									design radicale, con il corpo costruito 
									utilizzando un'inedita schiuma metallica 
									brevettata dalla LTM Hot Spot, la società 
									messicana che dirige il progetto della 
									“Inferno”. Questo particolare materiale, 
									composto da una miscela di zinco, alluminio 
									e argento, offre alta resistenza, bassa 
									densità ed è in grado di allungarsi fino a 
									100 volte rispetto alla sua dimensione 
									originale, garantendo grande capacità di 
									assorbimento degli urti. 
									
									
									Le linee taglienti e nette del design, che 
									combina il rosso e il grigio opaco, si 
									mescolano a numerose componenti 
									aerodinamiche, come il grande alettone 
									posteriore che caratterizza la coda, dove 
									spiccano i cinque terminali dell’impianto di 
									scarico montati centralmente e disposti su 
									due file. 
									
									
									Sotto il cofano è stato montato un motore V8 
									che promette di erogare una potenza massima 
									di ben 1.400 CV per una velocità massima di 
									395 chilometri orari, con l’accelerazione 
									0-100 km/h che dovrebbe attestarsi in un 
									tempo inferiore ai 3 secondi. 
									  
									
									(massimo barzizza 
									/  
									puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |