|     
									
									7 
									novembre
									2015 
									
									- 
									
									Lunedì prossimo, 9 novembre, avrà luogo 
									presso l'Istituto Italiano di Cultura di 
									Città del Messico il seminario 
									“Biotecnologie e agro-tecnologie per 
									un'agricoltura sostenibile in situazione di 
									cambiamento climatico”. 
									
									L’evento è il primo di tre incontri 
									scientifici organizzati nell’ambito 
									dell’Anno dell’Italia in America Latina 
									dall’Ambasciata d’Italia in Messico, in 
									collaborazione con il Consiglio Nazionale 
									delle Ricerche (CNR) e l’Istituto Italiano 
									di Cultura. 
									
									Parteciperanno l'Ambasciatore Alessandro 
									Busacca, il Direttore del Dipartimento di 
									Scienze Bio-Agroalimentari del CNR, 
									Francesco Loreto, il Direttore Generale del 
									Centro messicano di Ricerca e Studi Avanzati 
									(CINVESTAV), José Mustre de León, e il 
									Direttore generale della Commissione 
									Nazionale Forestale del Messico (CONAFOR), 
									Jorge Rescala Pérez che, all'apertura 
									dell'evento, firmeranno accordi di 
									cooperazione tra CNR, CINVESTAV e CONAFOR. 
									
									Un gruppo di ricercatori italiani e 
									messicani terranno, inoltre, conferenze su 
									diversi temi, fra i quali il controllo dei 
									parassiti e le 
									malattie delle piante, la lotta contro 
									l'aridità, il miglioramento della 
									produttività dell'acqua di irrigazione, la 
									diminuzione dei gas a effetto serra e 
									l'adattamento ai cambiamenti climatici 
									attraverso l'innovazione agricola. 
									  
									
									(massimo barzizza 
									/  
									puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |